
“Non ho abbastanza tempo per il marketing“, “non sono portata“, “non ho testa“…”non ho le giuste competenze”.
Quando lavoro con le mie clienti o parlo con le mie amiche che sono libere professioniste o piccole imprenditrici spesso si lamentano che non riescono a far decollare la loro attività pensando che il vero problema sia il marketing.
Scavando però più a fondo, per cercare di capire cosa è che davvero non riescono a fare, quello che emerge è che il problema non è tanto il marketing, quanto piuttosto il loro branding.
Cosa voglio dire?
Voglio dire che a domanda precisa non sanno spiegarmi il loro brand, perché fanno quello che fanno, non sanno raccontarmi chi è il loro cliente ideale e i problemi che risolvono.
Soprattutto non sanno dirmi in cosa sono uniche rispetto alla concorrenza.
Ecco, lavorare alla propria attività senza aver consapevolezza del proprio branding è come costruire una casa senza aver prima lavorato alle sue fondamenta.
Quindi, quali sono gli aspetti essenziali per dire che hai definito bene il tuo branding?
- Sai dirmi perché fai quello che fai
- Sai dirmi chi è il tuo cliente ideale (nel dettaglio, no a grandi linee)
- Sai spiegarmi in cosa ti distingui dalla concorrenza, in cosa ti rendi davvero unica
- Hai un’identità ben definita nella tua comunicazione e nel tuo modo di fare comunicazione
- Dialoghi e stai creando una relazione vera con il tuo pubblico
- Hai definito una promessa che va ben oltre la vendita del tuo prodotto o del tuo servizio
E questi punti sono solo una parte del tuo branding.
Ci sarebbe ben altro da aggiungere, ma per adesso mi limito a questo.
Quello che volevo farti capire è che lavorare al tuo branding è fondamentale per far crescere la tua attività in maniera costante nel tempo.
Quindi:
- se stai per partire con la tua attività online, dedica tempo e studia per definire questa parte importante di te.
- Se sei già partita, ma ti sei accorta che su questo fronte sei debole, lavora al tuo re-branding.
E poi si, non trascurare mai il tuo marketing!