
Il fattore di di successo per la tua attività è il tuo PERCHE’.
Il motivo vero, quello profondo, che ti porta – ogni giorno – a fare quello che fai.
A dirlo è Simon Sinek:
Tutti sanno cosa fanno, alcuni sanno come lo fanno,
pochi sanno perché lo fanno… e sono coloro che hanno successo
Il tuo perché è ciò che ti rende ispirata nel tuo lavoro e ti fa diventare fonte di ispirazione per gli altri.
Per farlo devi rendere chiaro il motivo per cui fai quello che fai.
Il tuo credo e i tuoi valori rappresentano le linee guida della tua attività, definiscono la tua identità e tracciano il tuo stesso posizionamento.
Il tuo perché è il motivo per cui le persone ti scelgono.
Il tuo cliente sceglie te perché crede nella tua storia, vuole condividere la tua esperienza e le tue emozioni.
Cosa vuol dire questo?
Vuol dire che se ti concentri sui tuoi perché, la concorrenza sparisce
Perché quello che conta davvero sei tu e la tua missione.
Ma perché tu possa ispirare le persone è importante che i tuoi principi siano chiari, oggettivi, positivi e, soprattutto, devono inviare all’azione.
Per riuscirci, i tuoi prodotti o servizi devono essere la proiezione del tuo perché.
Come lavorare al tuo Perché?
Intanto vedi questo video di Simon Sinek dove spiega bene l’importanza di sapere perché facciamo quello che facciamo.
Poi rifletti.
Parti da te, dalla tua esperienza di vita e da ciò che per te è importante.
Pensa a quali sono i tuoi valori, quelli a cui non rinunceresti mai. Rifletti perché hai deciso di investire tutto nel tuo lavoro autonomo, quali sono i principi che ti guidano, cosa vuoi condividere con i tuoi clienti, come vuoi cambiare la loro vita.
Fai una lista di questi valori e ti renderai che i tuoi valori personali e lavorativi sono molto similari. Questo perché nel tuo lavoro c’è una netta sovrapposizione tra chi sei, ciò che fai e come lo fai
Una volta definiti i tuoi valori lavora alla definizione della tua mission.
E su questo allinea la tua relazione con i tuoi clienti, la tua offerta, la tua comunicazione e il tuo marketing.
Tutto di te e del tuo lavoro deve lasciare traccia del tuo perché