
Lavorare alla panificazione e creazione dei nostri contenuti è un’attività molto onerosa in termini di energie, focus e concentrazione e, per questo motivo, richiede la giusta mentalità e organizzazione.
Il rischio, altrimenti, lo conosciamo bene: mancanza di contenuti da condividere, stress e ansia per trovare un momento all’interno della nostra giornata per pubblicare “qualcosa” …contenuti arrancati e di bassa qualità.
Invece sappiamo bene che lavorare alla nostra comunicazione è un asset importante per sostenere l’autorevolezza del nostro brand e supportare attivamente la nostra strategia di marketing online.
L’unico modo per riuscire a essere costanti nella creazione e nella pubblicazione dei nostri contenuti è organizzarsi e ottimizzare il nostro tempo e una delle tecniche più efficaci è sicuramente quella del “Batching”.
Il Batching è la tecnica del lavoro a blocchi.
Alla base di questa tecnica c’è il raggruppamento delle attività simili per tipologia e per risorse necessarie per l’esecuzione del lavoro.
Le attività simili vengono effettuate in blocchi di tempo dedicati ed eliminando ogni distrazione possibile.
Perché lavorare in Batching
Perché ottimizza il lavoro e riduce lo stress: con i batching riesci a produrre più contenuti di qualità e in meno tempo.
Come inserire il Batching nel tuo lavoro
- Analizza i tuoi canali di comunicazione decidi quanti contenuti vuoi creare e sviluppare per ognuno di loro nel lungo termine.
- Lavora al tuo calendario editoriale sia per i tuoi canali social, che del tuo blog e della tua newsletter
- Fai una lista delle attività che ti sono necessarie per creare i tuoi contenuti (sviluppo testi, ricerca immagini e video, creazione di grafiche) e cerca di capire come lavorarci in batching
- Definisci quanto tempo ti serve in media per creare i tuoi contenuti
- Inserisci i giorni dedicati al batching nel tuo calendario (sii generosa nel definire questa tempistica; prendi in considerazioni imprevisti e blocco dello scrittore)
Segui queste regole per rendere il tuo batching efficace
- Evita distrazioni: toglie la suoneria al tuo telefono, disattiva le notifiche, non leggere le email e non controllare i tuoi canali social quando lavori alla creazione dei tuoi contenuti.
- No al multitasking: dedicati solo e esclusivamente alla creazione dei tuoi contenuti.
- Fai pause regolari: I batching days devono essere dei momenti di armonia e creatività, in cui ti circondi di cose che fanno bene a te e alla tua anima.
La tua comunicazione è troppo importante per il tuo brand.
Curala in modo da garantirti una presenza costante e di qualità