• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Home
  • CHI SONO
  • LAVORA CON ME
    • MARKETING
    • COMUNICAZIONE
    • COPY PER IL WEB
  • CONSULENZE
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Valentina Cruciani - Marketing al Femminile
Valentina Cruciani – Marketing al Femminile

Valentina Cruciani - Marketing al Femminile

Marketing al Femminile

Organizza e crea i tuoi contenuti con la tecnica del Batching 

07/11/2022 - Valentina Cruciani

Lavorare alla panificazione e creazione dei nostri contenuti è un’attività molto onerosa in termini di energie, focus e concentrazione e, per questo motivo, richiede la giusta mentalità e organizzazione.

Il rischio, altrimenti, lo conosciamo bene: mancanza di contenuti da condividere, stress e ansia per trovare un momento all’interno della nostra giornata per pubblicare “qualcosa” …contenuti arrancati e di bassa qualità.

Invece sappiamo bene che lavorare alla nostra comunicazione è un asset importante per sostenere l’autorevolezza del nostro brand e supportare attivamente la nostra strategia di marketing online.

L’unico modo per riuscire a essere costanti nella creazione e nella pubblicazione dei nostri contenuti è organizzarsi e ottimizzare il nostro tempo e una delle tecniche più efficaci è sicuramente quella del “Batching”.

Il Batching è la tecnica del lavoro a blocchi.

Alla base di questa tecnica c’è il raggruppamento delle attività simili per tipologia e per risorse necessarie per l’esecuzione del lavoro.

Le attività simili vengono effettuate in blocchi di tempo dedicati ed eliminando ogni distrazione possibile.

Perché lavorare in Batching 

Perché ottimizza il lavoro e riduce lo stress: con i batching riesci a produrre più contenuti di qualità e in meno tempo.

Come inserire il Batching nel tuo lavoro

  1. Analizza i tuoi canali di comunicazione decidi quanti contenuti vuoi creare e sviluppare per ognuno di loro nel lungo termine.
  2. Lavora al tuo calendario editoriale sia per i tuoi canali social, che del tuo blog e della tua newsletter
  3. Fai una lista delle attività che ti sono necessarie per creare i tuoi contenuti (sviluppo testi, ricerca immagini e video, creazione di grafiche) e cerca di capire come lavorarci in batching
  4. Definisci quanto tempo ti serve in media per creare i tuoi contenuti
  5. Inserisci i giorni dedicati al batching nel tuo calendario (sii generosa nel definire questa tempistica; prendi in considerazioni imprevisti e blocco dello scrittore)

Segui queste regole per rendere il tuo batching efficace

  1. Evita distrazioni: toglie la suoneria al tuo telefono, disattiva le notifiche, non leggere le email e non controllare i tuoi canali social quando lavori alla creazione dei tuoi contenuti.
  2. No al multitasking: dedicati solo e esclusivamente alla creazione dei tuoi contenuti.
  3. Fai pause regolari: I batching days devono essere dei momenti di armonia e creatività, in cui ti circondi di cose che fanno bene a te e alla tua anima.

La tua comunicazione è troppo importante per il tuo brand.

Curala in modo da garantirti una presenza costante e di qualità 

Archiviato in: Comunicazione Etichettato con: batching, creazione contenuti, tecnica di batching

Copyright © 2023 * Valentina Cruciani - Marketing al Femminile * P.I. 16313521003 * info@valentinacruciani.com

Uso i cookie per ottimizzare il mio sito web ed i miei servizi. Cliccando “Accetto”, acconsenti all'uso di tutti cookie. Altrimenti gestisci le preferenze in "Cookie Settings".
Cookie SettingsAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizzo anche cookie di terze parti che mi aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc
Cookie Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri Cookie
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Cookie Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA