
Ne ho parlato spesso su Instagram e, il più delle volte, ho riscontrato una grande confusione fra quelli che sono effettivamente i due pilasti del nostro business online.
E cioè la differenza tra Branding e Marketing.
Non conoscere cosa significhino e come usarli in modo mirato e strategico può risultare molto limitante per la crescita della nostra attività.
Il branding e il marketing hanno, infatti, ciascuno il proprio ruolo nella costruzione di un business e nessuno dei due può funzionare bene senza l’altro.
Ma per capire come fare, è indispensabile conoscere il loro significato.
Cosa è allora il Branding?
Quando parliamo di branding, in genere si pensa prima alla componente visiva di un marchio, ma la verità è che il tuo brand è composto da diversi elementi che vanno molto più in profondità rispetto a ciò che vediamo in superficie.
Sebbene il tuo brand venga comunicato attraverso immagini, elementi grafici e topografici e (scelta dei font? nome? ), un marchio non è composto solo da elementi visivi. Il tuo marchio è l’insieme degli elementi di puzzle che compongono la tua attività.
Il tuo brand è il tuo logo, i tuoi colori e il tuo stile, ma è anche la tua voce, il tuo tono e il tuo messaggio.
Il branding è il processo di creazione e promozione dell’identità e della storia del tuo brand.
Un marchio è la promessa di un’azienda di offrire in modo coerente determinate funzionalità, vantaggi, servizi o esperienze ai suoi clienti. La linea di fondo è che il tuo brand è ciò che la gente ne dice. È la percezione della tua attività.
E cosa è il Marketing?
Se vero che il marketing è una materia complessa, in continua evoluzione con le sue dinamiche di mercato sopratutto nel digitale, in questa sede ti prospetto la definizione essenziale di questa materia: Il marketing è l’atto di promuovere e vendere prodotti e servizi.
Il marketing digitale è l’insieme delle attività di marketing che utilizzano i canali web per creare sviluppare contenuti di qualità in grado di generare connessioni tra i clienti e il brand e percorsi che sappiano portare le persone ai propri prodotti/servizi.
Branding e Marketing: quale è la differenza?
In poche parole, il branding è ciò che sei e il marketing è il modo in cui crei consapevolezza.
Il branding è definito come ciò che le persone dicono della tua attività. Marketing è il termine usato per descrivere tutto ciò che collega il tuo pubblico con la tua offerta (prodotto/servizio).
Pensala in questo modo: il marketing è come inviare un invito a una festa che stai ospitando. L’invito è importante. Deve avere un bell’aspetto e deve invogliare il lettore a venire. Se le persone si presentano alla tua festa, il tuo invito è considerato un successo. Il branding è l’esperienza che le persone hanno quando arrivano alla festa.
Ma allora, come lavorano insieme Branding e Marketing?
Sebbene il branding e il marketing siano due parti diverse della costruzione della tua attività, vanno di pari passo. Non puoi commercializzare bene la tua attività senza costruire il tuo brand. E non puoi costruire il tuo brand a meno che non lo comunichi. Sono attività strategiche interdipendenti che si alimentano, si informano e si guidano a vicenda.
Il branding è ciò che guida il marketing perché il branding è strategico e il marketing è tattico.
Quando il tuo marketing è fatto bene, la persona giusta riceverà il messaggio giusto e avrà la giusta percezione del tuo marchio. Ma non puoi trasmettere il messaggio giusto attraverso il marketing a meno che tu non capisca prima di cosa si tratta, ed è ciò che la tua strategia di marca fa per te.
Le campagne di marketing di maggior successo sono costruite su solide basi del brand perché il marketing è alimentato da un pubblico e un messaggio di destinazione chiaramente definiti.
Quando sviluppi un brand e una strategia di marketing, ricorda che l’uno non può lavorare senza l’altro.
Ognuno ha bisogno di essere sviluppato in modo mirato mentre è connesso all’altro.