
Una delle tecniche più utilizzate per creare contenuti di qualità è la definizione dei Content Pillar – o Contenuti Pilastro – che permettono di organizzare in modo strutturato, coerente e strategico le informazioni che vogliamo trasmettere.
In questo articolo vediamo cosa sono i content pillar e come utilizzarli in una strategia di comunicazione.
Cosa sono i content pillar?
I content pillar sono contenuti di riferimento che servono come base per la creazione di altri contenuti correlati. Sono i pilastri attorno ai quali si sviluppa l’intera strategia di content marketing, in quanto permettono di organizzare e categorizzare i contenuti in modo logico e coerente.
Per creare un content pillar, è necessario partire da una tematica generale e svilupparla in modo dettagliato, approfondendo le varie sottotematiche ad essa correlate.
Ad esempio, se il tema generale è la dieta, i content pillar potrebbero essere:
- Alimentazione sana
- Esercizio fisico
- Integrazione alimentare
Ciascun content pillar dovrebbe essere strutturato in modo da fornire una panoramica completa della tematica di riferimento, includendo tutte le informazioni necessarie per comprendere appieno l’argomento.
Come definire i propri Content Pillar?
Inizia identificando la tua area di competenza, il tuo pubblico di destinazione (compresi i problemi che risolvi per loro attraverso i tuoi contenuti + le tue offerte) e i tuoi obiettivi. Questi tre componenti costituiscono la base della tua strategia di contenuto, indipendentemente dalla tua nicchia o settore di riferimento.
Quindi, dedica del tempo a una sessione di brainstorming. Annota qualsiasi cosa che ti viene in mente, anche se all’inizio può sembrare un po’ fuori tema.
Usando le idee del tuo brainstorming, vedi se noti qualche topic che “ritorna” più volte. È da qui, infatti, che inizi a determinare gli argomenti principali su cui concentrarti. Cerca poi di restringere le tue idee a tre o cinque categorie di argomenti e, successivamente, organizza i tuoi contenuti per ciascuna di esse.
Come utilizzare i content pillar nella tua strategia di comunicazione?
I content pillar sono un’ottima base per creare una strategia di comunicazione efficace. Ecco alcuni suggerimenti per utilizzarli al meglio:
- Crea contenuti di qualità
Una volta identificate le tematiche chiave, crea contenuti di qualità che rispondano alle domande e ai bisogni della tua audience. I content pillar devono essere sviluppati in modo approfondito e includere tutti gli aspetti rilevanti della tematica di riferimento.
2. Organizza i contenuti
Organizza poi i contenuti in modo logico e coerente. Puoi utilizzare diverse tecniche di organizzazione, ad esempio la creazione di una mappa concettuale o l’utilizzo di tag per categorizzare i contenuti.
3. Condividi e dai visibilità ai contenuti
Per massimizzare l’impatto dei contenuti, è importante condividerli e promuoverli in modo efficace. Si possono utilizzare diverse tecniche di promozione, ad esempio la pubblicità sui social media, ma anche la pubblicazione di guest post su altri siti web o l’utilizzo di tecniche di SEO per migliorare la visibilità dei contenuti sui motori di ricerca.
4. Monitora i risultati
Infine, è importante monitorare i risultati della strategia di content marketing per capire cosa funziona e cosa no e intervenire tempestivamente con gli opportuni correttivi.
In conclusione, i content pillar sono uno strumento fondamentale per la creazione di una strategia di content marketing efficace. Utilizzando i content pillar come base per la creazione di contenuti di qualità, possiamo organizzare in modo strutturato e coerente le informazioni che vogliamo trasmettere, fornendo al pubblico di riferimento una panoramica completa su una specifica tematica di interesse e, di conseguenza, riuscendo a rafforzare la nosta reputazione online e la nostra autorevolezza nella nostra nicchia di mercato.