• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Home
  • CHI SONO
  • LAVORA CON ME
    • MARKETING
    • COMUNICAZIONE
    • COPY PER IL WEB
  • CONSULENZE
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Valentina Cruciani - Marketing al Femminile
Valentina Cruciani – Marketing al Femminile

Valentina Cruciani - Marketing al Femminile

Marketing al Femminile

Come lavorare al tuo Piano di Marketing

28/10/2022 - Valentina Cruciani

Il tuo marketing ha come obiettivo quello di generare valore per i tuoi potenziali clienti.

Per questo motivo deve:

  • essere trasparente
  • restare in ascolto
  • fornire le giuste risposte

Spesso le mie clienti manifestano un senso di frustrazione o disagio quando parliamo dell’importanza di lavorare su un piano di marketing.

Questo perché, di fatto, non sanno come svilupparlo ne – tantomeno – da dove partire.

Quali sono allora i punti chiave su cui strutturare un piano di marketing?

  • Il primo passo è definire
    • la tua offerta: quali prodotti/servizi intendi vendere?
    • i tuoi guadagni: quanto vuoi guadagnare dalle tue vendite?
    • i tuoi investimenti: quanto vuoi investire nella tua formazione o per migliorare il tuo processo produttivo e/o di gestione del lavoro?

Traccia poi il percorso che intendi perseguire per raggiungere i tuoi obiettivi.

Per farlo, fatti guidare sempre dalla tua Mission e dai Valori del tuo Business, così saprai sempre prendere le giuste decisioni.

E poi:

  • Analizza il lavoro che hai fatto fino adesso: Come hai pianificato il tuo marketing? E la tua comunicazione?  Come hai gestito i tuoi lanci? In cosa devi migliorarti? Cosa mantenere? Cosa cambiare o implementare nella tua proposta? I tuoi prezzi sono adeguati?
  • Studia periodicamente il tuo cliente ideale: è cambiato? ha nuove esigenze? ha nuovi bisogni da risolvere? come risolvi le sue aspettative e le sue richieste? 
  • Fai luce sui tuoi punti di forza: fai leva su quelli per distinguerti dalla concorrenza. E poi tieni sempre d’occhio i tuoi punti di debolezza. Valuta opportunità e rischi.

A questo punto sei pronta per pianificare la tua strategia di marketing.
In funzione degli obiettivi che vuoi raggiungere stabilisci come intendi farlo. Come vendere la tua prossima consulenza? E il tuo prodotto “limited edition”? Quante vendite vuoi raggiungere? entro quando?

*Nota Bene: I tuoi obiettivi non devono essere legati solo alle vendite. Potresti, infatti, voler ampliare il tuo pubblico, migliorare la tua reputazione online, aumentare le iscrizioni alla tua newsletter.

Ricorda, però, di darti obiettivi specifici, misurabili e ben definiti nel tempo.

Solo così puoi mettere in campo azioni specifiche entro una tempista ben definita. Solo così puoi monitorare e intervenire tempestivamente con correttivi quando è necessario.

Una volta definita la tua strategia di marketing, sei pronta per lavorare alla tua strategia di comunicazione, cioè il tuo modo di mettere in campo le iniziative per esprimere il tuo valore.

E di questo tornerò a parlarne presto!

Archiviato in: Marketing Etichettato con: obiettivi, strategia di marketing

Copyright © 2023 * Valentina Cruciani - Marketing al Femminile * P.I. 16313521003 * info@valentinacruciani.com

Uso i cookie per ottimizzare il mio sito web ed i miei servizi. Cliccando “Accetto”, acconsenti all'uso di tutti cookie. Altrimenti gestisci le preferenze in "Cookie Settings".
Cookie SettingsAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizzo anche cookie di terze parti che mi aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc
Cookie Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri Cookie
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Cookie Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA