• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Home
  • CHI SONO
  • LAVORA CON ME
    • MARKETING
    • COMUNICAZIONE
    • COPY PER IL WEB
  • CONSULENZE
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Valentina Cruciani - Marketing al Femminile
Valentina Cruciani – Marketing al Femminile

Valentina Cruciani - Marketing al Femminile

Marketing al Femminile

Come gestire il tuo tempo

13/01/2022 - Valentina Cruciani

Se sei una freelance, una libera professionista, un’artigiana, una imprenditrice e sai quanto è difficile sapere gestire tutto il carico di lavoro che abbiamo: quello “nostro” – il marketing, la comunicazione, le foto di prodotto, il lancio del nuovo servizio, piuttosto che le fatture, i fornitori, ecc. … – e quello dei tuoi clienti – cioè quello per cui abbiamo un lavoro e veniamo pagate..

Va da sé quindi che la gestione del nostro tempo – capire come organizzare la nostra giornata e ottimizzare al meglio ogni momento – rientra nelle nostre priorità.

Programmare bene le nostre giornate ha importanti vantaggi sotto molti punti di vista: riduce lo stress, ci permette di far fronte agli imprevisti in maniera tempestiva e congrua, la gestione del lavoro diventa più “fluida” e profittevole. Quindi più produttiva.

Come ottenere questi risultati?

Sicuramente ci vuole pratica e sperimentazione.

L’organizzazione dipende anche da noi: da come gestiamo le nostre energie, da quando siamo più produttive durante la giornata (e per quanto tempo) e dal tipo stesso di lavoro che facciamo.

Ma ci sono delle buone pratiche che possiamo adottare, perché sicuramente efficaci e quindi valide per tutte noi.

1 – Calendarizza gli impegni

La prima cosa da cui partire per organizzare la tua giornata è calendelizzare i tuoi impegni. Per farlo, procedi con un programma settimanale e segna su un calendario (cartaceo o digitale) tutti gli obiettivi da portare a termine.

A quel punto, scomponi il tuo macro obiettivo in piccoli obiettivi su cui lavorare quotidianamente.

Procedere per tappe intermedie ti permette di semplificare il processo e avanzare più rapidamente.

Organizza poi una to-do list quotidiana con tutte le task da svolgere

2 – Impara a gestire il tempo

Per ogni attività da portare a termine, indica anche un limite temporale massimo a disposizione. Tieni presente che il tempo a disposizione della giornata si “amplifica” a seconda del numero delle attività da fare.

Che vuol dire? Che se hai 3 cose da fare è molto probabile che impiegherai le tue ore a lavoro per svolgere quelle tre attività. Se, invece, inserisci 6 cose da fare nella tua to-do list, imparerai a ridimensionare l’uso del tempo e adattarlo alle tue necessità.

3- No al multitasking

L’American Psychological Association ha dimostrato in una ricerca che cambiare continuamente focus da un’attività all’altra ti costa 40 minuti in più del tuo tempo.

Se continui a passare da una mansione all’altra la tua mente dovrà concentrarsi di nuovo ogni volta e per fare questo passaggio ti servirà molto più tempo.

Quindi il mio consiglio è: raggruppa i task per priorità e affinità  e poi procedi per blocchi e dedicati a ciascuno di lavoro in modo che solo quando hai finito un task passi all’altro.

4 – Allontana le distrazioni facendo pulizia e ordine

Anche ridurre le forme di distrazione ti permetterà di ottimizzare al meglio la tua giornata. Recuperare la concentrazione per interruzioni banali ha sempre il suo peso e richiede sempre il suo tempo. (Gloria Mark, scienziata dell’informazione dell’Università della California, ha scoperto che occorrono in media 26 minuti )

Avere gli ambienti ordinati vuol dire la mente ordinata. 

Questo vale per la tua scrivania. Tieni solo l’essenziale: così riuscirai ad abbattere le distrazioni e restare concentrata.

5 – Concediti pause regolari

Organizzare il tempo significa anche gestire le pause. Per farlo, blocca il tempo nel tuo calendario e prevedi delle pause.

Pianificando in anticipo le tue giornate (meglio se la sera prima), riuscirai a darti un tempo per ogni task e inserire delle pause, facendole diventare parte della tua routine. Fare una breve passeggiata e prendere un caffè, ascoltare un pò di musica, fare meditazione, un pò di stretching sono due ottimi modi per distrarsi e recuperare la produttività.

Archiviato in: Business Etichettato con: gestione, produttività, tempo

Copyright © 2023 * Valentina Cruciani - Marketing al Femminile * P.I. 16313521003 * info@valentinacruciani.com

Uso i cookie per ottimizzare il mio sito web ed i miei servizi. Cliccando “Accetto”, acconsenti all'uso di tutti cookie. Altrimenti gestisci le preferenze in "Cookie Settings".
Cookie SettingsAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizzo anche cookie di terze parti che mi aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc
Cookie Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri Cookie
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Cookie Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA