
La differenza nel mercato la fai tu.
Il tuo business ha fondamenta solide se è ben posizionato nel proprio mercato di riferimento.
Avere un posizionamento solido vuol dire essenzialmente avere una forte riconoscibilità nella mente del tuo cliente ideale.
Gli elementi che concorrono a definire questa riconoscibilità sono:
- la tua identità di brand
- il tuo tono di voce
- la tua comunicazione
- la tua offerta
- la tua proposta di valore
In questo contesto la tua proposta di valore gioca un ruolo fondamentale perché ha a che fare con la promessa che fai al tuo cliente ideale.
Non sono i tuoi valori
Non è neppure la tua mission
Ma è la trasformazione che prometti al tuo cliente.
Il motivo, cioè, per cui lui sceglierà te e non la concorrenza.
Come si definisce la proposta di valore?
E, soprattutto, come renderla “unica”?
Per poterla definire devi partire (come sempre) dal tuo cliente ideale.
Se lo hai studiato bene, non limitandoti solo a uno studio sociodemografico, sai collocarlo anche nella sua dimensione personale e intima.
Questo, infatti, ti permette di rispondere ad alcune domande che ti saranno utili alla definizione della tua promessa di valore:
- Quali sono i suoi problemi?
- E i suoi desideri?
- Le sue aspirazioni?
- Quale cambiamento vuole ottenere?
- Cosa teme?
Ecco la tua proposta deve riuscire a far leva tanto sulla sua sfera personale emotiva, quanto su quella più concreta e materiale.
Ad esempio, nel mio caso, la mia cliente ideale ha ben chiaro il suo progetto imprenditoriale ma non sa assolutamente da dove partire e come svilupparlo; oppure nel caso abbia un’attività già avviata ha bisogno di rafforzare il suo posizionamento, migliorare e affinare la sua strategia di marketing e comunicazione in modo da raggiungere e coinvolgere in maniera efficace il suo pubblico.
La mia proposta di valore che rivolgo alla mia cliente ideale è questa: “ti aiuto a sviluppare il tuo business raccontando in rete l’unicità del tuo brand in modo consapevole, semplice e ispirato per promuovere e consolidare la tua reputazione online.”
Come creare la tua proposta di valore ?
La tua proposta di valore dovrebbe comunicare tre cose:
- cosa fai esattamente
- in che modo il tuo prodotto o i tuoi servizi risolvono uno specifico nel quale i clienti si identificano
- i benefici tangibili che si ottengono acquistando il tuo prodotto/i tuoi servizi.
Nel creare la value proposition mantieni un linguaggio semplice colloquiale e senza tecnicismi.
Questo permette di “arrivare” in maniera più immediata e diretta.
Perché la tua proposta di valore sia valida è importante che sia sempre coerente e in evoluzione con te stessa.
E tu hai formulato la tua proposta di valore?