• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Home
  • CHI SONO
  • LAVORA CON ME
    • MARKETING
    • COMUNICAZIONE
    • COPY PER IL WEB
  • CONSULENZE
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Valentina Cruciani - Marketing al Femminile
Valentina Cruciani – Marketing al Femminile

Valentina Cruciani - Marketing al Femminile

Marketing al Femminile

Business Plan: e tu lo hai fatto?

09/01/2023 - Valentina Cruciani

Il Business plan è il documento annuale che guida il tuo business ed è necessario se vuoi fare la differenza e avere un approccio imprenditoriale sulla tua attività 

Cosa contiene il Business Plan?

Il Business Plan contiene l’analisi del tuo business e cioè: il prodotto o servizio, il mercato e i competitor, il target, il posizionamento, il modo in cui vendi, i punti i forza e di debolezza della tua attività ma anche le opportunità e le minacce che il contesto in cui ti muovi prospettano. 

Altro elemento essenziale su cui si struttura il Business Plan è l’analisi economica della tua attività. In questo documento devi analizzare tutte le entrate e le uscite e definire quanto vuoi guadagnare nell’arco di tutto l’anno. Nel documento devi elencare:

  • i costi: sono tutte le cose di cui hai bisogno per fare il tuo lavoro, ma non ti danno un ritorno economico, né diretto né indiretto – ad esempio, le spese che sostieni per mantenere il tuo ufficio, se ne hai uno. Questi costi si dividono in costi fissi, che non dipendono da se e quanto lavori – ad esempio, l’affitto dell’ufficio, o l’abbonamento a Canva che usi per per fare i post su Instagram – e costi variabili, che, invece, dipendono da se e quanto lavori – ad esempio, la bolletta della luce dell’ufficio, o i macchinari e i materiali che ti servono per produrre i prodotti che vendi
  • le tasse, le imposte e l’IVA.
  • gli investimenti: sono diversi dai costi perché ti danno un ritorno economico. Ad esempio: il budget mensile per l’advertising (Instagram, FB, ADW, ecc)
  • i ricavi: quello che guadagni, i soldi che ti entrano in tasca.

Il Business Plan non contiene:

  • Il lavoro abituale come il marketing, la comunicazione e la parte amministrativa.  
  • Il lavoro con i tuoi clienti.

A cosa serve il Business Plan?

Ad avere una guida da seguire sia dal punto di vista del fatturato che delle attività che coinvolgeranno il tuo business.

A chi serve il Business Plan?

A tutti.

Alle grandi come alla piccole realtà. Dalla Multinazionale, alle start-up,  ai professionisti ai freelance.

Il Business Plan serve a tutti per definire gli obiettivi che si intendono raggiungere, sia di business che economici; a fissare gli investimenti, e a avere un piano di azione da seguire nell’arco dei 12 mesi successivi.

Quando si fa il Business Plan?

Il Business Plan tendenzialmente si fa una volta l’anno: Io di solito inizio a lavorarci a novembre e a finalizzarlo entro dicembre.

Poi durante l’anno mi soffermo per fare dei bilanci e vedere come sta andando e intervenire in maniera tempestiva con dei correttivi se necessario.

Perché avere un Business Plan?

Perché senza ti ritrovi a navigare a vista, in balia degli eventi, del momento e delle emozioni.

Con il Business Plan sei centrata sulle cose che devi fare e quelli che devi monitorare.

Hai una visione di insieme e uno sguardo sul lungo periodo.

Il Business Plan ti da la giusta prospettiva e una progettazione completa.

Avere una previsione di come deve andare ti permette anche di correggere il tiro se ti accorgi che le cose non stanno andando come avevi previsto. Prima che sia troppo tardi per intervenire.

E tu hai lavorato al tuo Business Plan?

Archiviato in: Business Etichettato con: business, business plan, marketing

Copyright © 2023 * Valentina Cruciani - Marketing al Femminile * P.I. 16313521003 * info@valentinacruciani.com

Uso i cookie per ottimizzare il mio sito web ed i miei servizi. Cliccando “Accetto”, acconsenti all'uso di tutti cookie. Altrimenti gestisci le preferenze in "Cookie Settings".
Cookie SettingsAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizzo anche cookie di terze parti che mi aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc
Cookie Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri Cookie
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Cookie Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA